Salve
Sono responsabile territorio del WWF Trezzo sull’Adda volevamo sapere la sua disponibilità a tenere a Trezzo un’incontro pubblico ( come unico relatore ) sul consmo di suolo tema molto scottante in questi ultimi 2 anni.
Per cortesia mi può dare la sua disponibilità.
La ringrazio anticipatamente.
Fabio Cologni 347-4668932
Ciao buongiorno, sono Gabriele Bollini di Bologna (già ci conosciamo), ti scrivo (non ho altri contatti tuoi) perchè c’è un neo Sindaco di un Comune della provincia di Bologna (Castello d’Argile) che vorrebbe affrontare il tema del Consumo di territorio (ha avuto in eredità dalla Giunta precedente un PSC e relativo POC che non condivide pienamente e al quale ho proposto un incontro con te: potrebbe essere addirittura un incontro in/formativo con la Giunta e un incontro pubblico con te unico relatore. Ti scrivo quindi per avere una tua disponibilità. (per gli accordi ci possiamo sentire poi via e-mail).
Grazie e ciao
GB
Gentile Domenico,
mi chiamo Davide Placidi, fondatore di Spoleto 5 stelle, la contatto per chiederle di organizzare un incontro nella nostra città, argomento centrale “Stop al consumo di territorio”, proposta che abbiamo inserito anche tra le mozioni da noi presentate in Consiglio Comunale.
Vorrei che lei potesse spiegare l’esperienza del Comune di Cassinetta di Lugagnano, così da sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni riguardo l’importanza del progetto e dei nuovi stili di vita di cui sia la sua città, sia i Comuni Virtuosi in generale, sono portatori.
Grazie per la sua attenzione.
belle idee, ma anche noi come cooperativa ne abbiamo di interessanti.
Perchè non ci viene a trovare un sabato mattina in piattaforma a Vanzaghello presso Brianese Trasporti via
Ciclamini a Vanzaghello.
Ovviamente l’invito è esteso a chiunque visitando il sito lestradedelfresco.com sia un po’curioso di vedere come funziona.
Tempo fa avevo trovato sul sido un sondaggio sul nucleare che risultava stranamente per oltre il 65% a favore ed avevo movimentato su altri blog ad intervenire con libera opinione ma ora non lo trovo più.
nell’attesa anticipatamente ringrazio e
saluto,
tiziano
Nel mio comune l’amministarzione ha installato un distributore di acqua liscia e frizzante, con trattamento a raggi ultravioletti dalla rete pubblica, venduta a 5 centesimi a litro. Che vantaggi offrirebbe rispetto al trattamento con cloro già previsto dalla legge? Non è comunque un altro modo per vendere il “bene comune”?
Buongiorno, un paio di settimane fa mandai un invito a Treviso senza ottenere alcuna risposta. Provvedo oggi a rispedire l’invito, ringrazio anticipatamente per l’attenzione
Lucia Tundo
HO letto un po della sua storia,devo dire che fà ricredere tutti quelli che dicono che i politici sono tutti uguali, se si vuole si può essere diversi,lei la dimostrato…
SI possono avere idee diverse ,e non per questo perdenti ho addirittura retrodate per una politica ambientale che rispetti sia il territorio che la salute umana,grazie per il suo impegno.
le faccio i miei complimenti ed auguri di proseguire su questa strada..
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Un saluto
Salve
Sono responsabile territorio del WWF Trezzo sull’Adda volevamo sapere la sua disponibilità a tenere a Trezzo un’incontro pubblico ( come unico relatore ) sul consmo di suolo tema molto scottante in questi ultimi 2 anni.
Per cortesia mi può dare la sua disponibilità.
La ringrazio anticipatamente.
Fabio Cologni 347-4668932
Caro Domenico,
bellissima la tua lettera aperta a Formigoni. Se permetti, ne stampo copia e la diffondo per ogni dove
Ciao buongiorno, sono Gabriele Bollini di Bologna (già ci conosciamo), ti scrivo (non ho altri contatti tuoi) perchè c’è un neo Sindaco di un Comune della provincia di Bologna (Castello d’Argile) che vorrebbe affrontare il tema del Consumo di territorio (ha avuto in eredità dalla Giunta precedente un PSC e relativo POC che non condivide pienamente
e al quale ho proposto un incontro con te: potrebbe essere addirittura un incontro in/formativo con la Giunta e un incontro pubblico con te unico relatore. Ti scrivo quindi per avere una tua disponibilità. (per gli accordi ci possiamo sentire poi via e-mail).
Grazie e ciao
GB
Gentile Domenico,
mi chiamo Davide Placidi, fondatore di Spoleto 5 stelle, la contatto per chiederle di organizzare un incontro nella nostra città, argomento centrale “Stop al consumo di territorio”, proposta che abbiamo inserito anche tra le mozioni da noi presentate in Consiglio Comunale.
Vorrei che lei potesse spiegare l’esperienza del Comune di Cassinetta di Lugagnano, così da sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni riguardo l’importanza del progetto e dei nuovi stili di vita di cui sia la sua città, sia i Comuni Virtuosi in generale, sono portatori.
Grazie per la sua attenzione.
Sei un grande!
Ciao dal Romagna Day
http://www.emiliaromagna5stelle.it
ci incontreremo, le strade comuni si intrecciano sempre…
buon lavoro!
belle idee, ma anche noi come cooperativa ne abbiamo di interessanti.
Perchè non ci viene a trovare un sabato mattina in piattaforma a Vanzaghello presso Brianese Trasporti via
Ciclamini a Vanzaghello.
Ovviamente l’invito è esteso a chiunque visitando il sito lestradedelfresco.com sia un po’curioso di vedere come funziona.
Salve. Non riesco più ad accedere al sito http://www.costituentecologista.it e se lo digito con doppia e mi esce http://www.gruppocinqueterre.it/
Tempo fa avevo trovato sul sido un sondaggio sul nucleare che risultava stranamente per oltre il 65% a favore ed avevo movimentato su altri blog ad intervenire con libera opinione ma ora non lo trovo più.
nell’attesa anticipatamente ringrazio e
saluto,
tiziano
Nel mio comune l’amministarzione ha installato un distributore di acqua liscia e frizzante, con trattamento a raggi ultravioletti dalla rete pubblica, venduta a 5 centesimi a litro. Che vantaggi offrirebbe rispetto al trattamento con cloro già previsto dalla legge? Non è comunque un altro modo per vendere il “bene comune”?
Mi interessa molto avere un’opinione a riguardo.
ecco il link della notizia.
http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2011/01/17/a-serrone-arriva-l’acqua-alla-spina/
Semplicemente GRANDE!
Salve Domenico, ti è piaciuta la nostra intervista su http://www.ilraggiodiluce.net? Buon lavoro, Helena
Ti stimo Domenico, oggi ti invierò una mia missiva, leggila per favore.
Scriverò da qui: pizzornomario (at) virgilio.it
Buongiorno, un paio di settimane fa mandai un invito a Treviso senza ottenere alcuna risposta. Provvedo oggi a rispedire l’invito, ringrazio anticipatamente per l’attenzione
Lucia Tundo
Le abbiamo inviata mail come da suggerimento Italia Nostra Azzate.
grazie
HO letto un po della sua storia,devo dire che fà ricredere tutti quelli che dicono che i politici sono tutti uguali, se si vuole si può essere diversi,lei la dimostrato…
SI possono avere idee diverse ,e non per questo perdenti ho addirittura retrodate per una politica ambientale che rispetti sia il territorio che la salute umana,grazie per il suo impegno.
le faccio i miei complimenti ed auguri di proseguire su questa strada..
Grazie Flavio,
un caro saluto