300 anni in 300 secondi
Un ottimo video del Post Carbon Institute. Da vedere e diffondere. Grazie a Massimiliano Rupalti per la traduzione
Read MoreUn ottimo video del Post Carbon Institute. Da vedere e diffondere. Grazie a Massimiliano Rupalti per la traduzione
Read MoreDate 13 giugno 2012 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Cibo, Impronta Ecologica, Politica e Partiti, Rifiuti, risorse e inceneritori, Salute e Benessere, Territorio e Urbanistica
Benvenuti nel 2011, anno mondiale del buonsenso. Questo è almeno l’impegno che ci prendiamo come comitato direttivo dell’Associazione Comuni Virtuosi. Siamo sempre più convinti che il cambiamento che stiamo portando avanti in decine di comunità sparse su tutto il territorio nazionale sia la cifra di una nuova idea di società e socialità, per questo abbiamo […]
Read MoreDate 7 gennaio 2011 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Cibo, COMUNI VIRTUOSI, Impronta Ecologica, Rifiuti, risorse e inceneritori
Parte una nuova avventura… _______________ Spettacolo / Concerto UN NUOVO MONDO È POSSIBILE! con senso civico, per l’equità, per la tutela del pianeta Con Luca BAssanese e Domenico Finiguerra Regia: Stefano Florio UN NUOVO MONDO E’ POSSIBILE! dove l’acqua, la terra, l’aria, la conoscenza, la salute e la dignità non sono merci, ma beni comuni e diritti da […]
Read MoreDate 30 dicembre 2010 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Arte, Cibo, COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO, COMUNI VIRTUOSI, Diritti e sicurezza, Energia e Clima, Impronta Ecologica, Lavoro e Economia, legalità, Musica e Poesia, poesia, Politica e Partiti, Rifiuti, risorse e inceneritori, Salute e Benessere, Territorio e Urbanistica
E’ Bra in provincia di Cuneo il comune vincitore assoluto del Premio Comuni a 5 stelle, giunto quest’anno alla sua terza edizione. Ad annunciarlo è il Presidente dell’Associazione Comuni Virtuosi Gianluca Fioretti, al termine della valutazione degli oltre 170 progetti presentati dai 55 comuni iscritti al bando 2009.
Read MoreDate 19 novembre 2009 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Cibo, Impronta Ecologica, Rifiuti, risorse e inceneritori, Territorio e Urbanistica
“Il mondo alla rovescia” è il nuovo libro di Michele Buono e Piero Riccardi, due giornalisti di quella che oggi è probabilmente la più interessante e sicuramente la più libera trasmissione televisiva italiana: “Report”. Edito dalle “Edizioni per la Decrescita felice”, “Il mondo alla rovescia” non è il primo lavoro svolto in comune dai due […]
Read MoreDate 14 ottobre 2009 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Cibo, Decrescita, Energia e Clima, Impronta Ecologica, Politica e Partiti, Rifiuti, risorse e inceneritori
Recentemente mi capita spesso di discutere di immondizia. E nell’ultimissimo periodo, in concomitananza con le sceneggiate che si stanno tenedo in Provincia di Milano attorno al Piano Rifiuti, mi sono imbattuto in animatissime discussioni con altri sindaci o assessori. Ora, io posso comprendere che l’onda che tira, e che pare premiare, sia quella del decisionismo […]
Read MoreDate 28 ottobre 2008 Author Domenico Finiguerra Category Ambiente e Beni Comuni, Aria, malattia, Politica e Partiti, Rifiuti, risorse e inceneritori, Salute e Benessere
Caro Carlo Petrini, in occasione dei Colloqui di Dobbiaco che si sono tenuti a settembre nella piccola cittadina sudtirolese, ho avuto la fortuna e l’occasione di incontrarla davanti a un’ottimo strudel di mele e con la presente mi concedo la libertà di scriverle. Nel suo intervento in Val Pusteria, citava dati e fatti concreti a […]
Read MoreDate 22 ottobre 2008 Author Domenico Finiguerra Category Agricoltura, Ambiente e Beni Comuni, Aria, Etica, Impronta Ecologica, Infrastrutture, trasporti e mobilità, Piano Regolatore, Territorio e Urbanistica