8 MQ AL SECONDO
Il consumo di suolo in Italia e’ cresciuto, negli ultimi cinque anni, al ritmo di oltre 8 metri quadrati al secondo, pari al 6,9% del territorio nel 2010. Questo significa che per ogni italiano sono andati persi piu’ di 340 mq all’anno. E’ quanto emerge da uno studio dell’Istituto superiore per la ricerca e la protezione ambientale (Ispra) sull’andamento del consumo di suolo dal1956 al 2010.
Se a questo dato aggiungiamo che in Italia abbiamo milioni di case vuote ed invendute e decine di migliaia di capannoni sfitti, la domanda che tutti dovrebbero porsi è la seguente.
Non è ora di fermarsi?
Non è ora di preservare i suoli agricoli per le prossime generazioni?
Non è ora di tutelare il nostro paesaggio, le nostre colline, le nostre pianure, i nostri canali, la nostra terra d’Italia?
Nella foto catturata da Ruggero Todesco (che ringrazio) dalla webcam del Monte Grappa, la pianura veneta: una città diffusa e confusa dalle Prealpi fino all’Adriatico, Padova, Treviso, fino a Venezia …
[…] 8 MQ AL SECONDO | DOMENICO FINIGUERRA. […]