BUCHE, CEMENTO E RANE SOVVERSIVE

Immaginate un ambiente umido di grandissimo valore per la sua unicità che ospita specie rare di rane, farfalle, orchidee ed è zona di nidificazione per numerosi uccelli.
Ovunque sarebbe oggetto di tutela e protezione. Dovrebbe esserlo anche in Italia…
Ma in Italia governa incontrastato il partito del cemento, che si ritrova spesso nei golf club…
Così, proprio a Courmayeur sono in arrivo 50.000 metri cubi di nuove case, un valore approssimativo di 170 milioni di Euro. Ed inoltre, un bel raddoppio al campo da golf.
E che le miopi farfalle, insieme alle loro complici e sovversive rane, se ne vadano altrove per cortesia! Che qui c’è da rimettere in moto il mercato dell’edilizia e tirare quattro mazzate!
Altro che nidificazioni…
Ma a Courmayeur, come ad Abbiategrasso, i cittadini si indignano e si mobilitano…
facebook comments: