PATRIZIA LATTUADA, LA CITTÀ CHE CAMBIA… CON FINIGUERRA SINDACO

La bellezza del paesaggio non ha bisogno di mediazioni, di interpretazioni. Essa arriva direttamente all’anima, così com’è. La natura è capace di calmarci, di ispirarci, di predisporci al bene comune e di renderci sereni. Per star bene non abbiamo bisogno di grandi opere o di artifizi, ma di ritrovare la nostra giusta collocazione, la nostra natura essenziale, con sensibilità e rispetto di ciò che ci circonda.

Abbiamo ancora la possibilità di fare pace con il mondo (vegetale, animale e sociale), ritrovando un rapporto più autentico. Decrescere per crescere, per elevarci intellettualmente e spiritualmente (nel senso più ampio).

Abbiategrasso può essere tutto questo. La nostra città può realmente cambiare, avvicinandosi di più ai ritmi delle persone che la abitano e che la vivono. Ed è con la bellezza del suo paesaggio, rispettato e valorizzato, che essa potrà diventare più ricca, accogliente e corteggiata.

Un luogo con l’autenticità di un paese, ma l’innovazione e le tecnologie di una vera città. Una città capace di produrre interesse, curiosità, scambio e, dunque, economie e lavoro. Che coltiva, produce, vende e consuma i suoi prodotti, con rispetto.

Non è utopia. Questo luogo già esiste: nei giovani creativi che lo abitano, nei contadini che lo coltivano, nelle associazioni che lo sostengono e che aspettano tutti un’occasione di rinascita, finalmente arrivata.

Ho 32 anni, sono nata, cresciuta e vissuta ad Abbiategrasso. E in questi anni non ho mai preso pubblicamente una posizione politica. Questo non per ambiguità, indifferenza od opportunismo, ma perché non mi sono mai sentita realmente rappresentata dalle persone che negli anni si sono proposte alla guida della mia città.

Quando Domenico ha espresso la disponibilità a farlo, non ho avuto dubbi. E ora scrivo nella notte queste righe. Segno per me di un cambiamento che non ha eguali.

Finiguerra l’uomo dei no? Non credo. Credo piuttosto che Domenico sia l’uomo del sì: del “sì, è possibile”, “sì, lo facciamo”. E’ quello che è successo a Cassinetta, il paese che ha amministrato per dieci anni e che ora è diventato un modello di buona amministrazione per tante altre realtà in Italia.

Finiguerra è un uomo illuminato: aveva un sogno, un’idea, e l’ha realizzata. Lo ha fatto con chiarezza, stringendo un patto con i suoi cittadini. Quella chiarezza che è fondamento di trasparenza e legalità. E lo ha fatto con lealtà, passione, coraggio, ambizione e determinazione.

Abbiategrasso ha bisogno di un sindaco così: che crede in quello che fa, senza ambiguità. Scusate se è poco.

Patrizia Lattuada

Cittadina abbiatense

facebook comments:

4 Responses so far.

  1. Marco ha detto:

    Beati voi, io tenterò a Vigonza (PD)con il movimento 5 stelle, ma è dura qui ci sono dei marpioni della politica e non vogliono nessun strumento di democrazia diretta e la gente pensa che poi siamo uguali agli altri.
    C’è una forte realtà urbanistica speculativa, ho proposto ai consigli aperti il PGT a crescita zero con la rivalutazione dell’esistente.
    Non è possibile qui dice l’amministrazione.
    Poi ai cittadini hanno detto che il 60 % sulla plusvalenza terreno soggetto a degli accordi pubblici – privati va direttamente alla comunità,si ma prima passa a una società chiamata Vigonza e Sviluppo, praticamente decide il sindaco e un amministratore delegato, e la gente è contenta e non capisce quello che proponiamo, anche se continuano a stare senza servizi.
    Ci vorrebbe qui Domenico. BEATI VOI

  2. renata lovati ha detto:

    Bellissima la tua lettera ,Patrizia, e anche la foto con il tuo bambino.
    Parole che nella notte scorrono lievi e al mattino si scontrano con la realtà,ma noi non possiamo lasciarci sfugggire questa occasione e dobbiamo parlare e far conoscere le cose che funzionano in questa Italia avvilita e alla deriva .
    un abbraccio renata

  3. patrizia lattuada ha detto:

    Grazie Renata! La realtà nasce dal sogno, che poi non è altro che avere un obiettivo chiaro. Le esperienze di vero cambiamento ci sono e voglio credere che possano essere proposte anche qui. Dai che ce la facciamo!!! Un abbraccio anche a te!

  4. admin ha detto:

    Care Patrizia e Renata, beh,,,un abbraccio anche da me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *