RINUCIARE, PER IL BENE COMUNE!
COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO
La manovra finanziaria che il Governo e il Parlamento stanno per calare sugli enti locali sarà sicuramente pesante e avrà delle ricadute estremamente deleterie per i comuni.
La nostra amministrazione, nonostante i costanti tagli che si sono succeduti negli ultimi dieci anni, è sempre riuscita a mantenere, anzi ad aumentare l’offerta di servizi alla cittadinanza.
Ma oggi, la situazione che ci si prospetta è davvero molto grave ed obbliga l’amministrazione a riflettere sugli investimenti e sulle opere pubbliche programmate, anche alla luce delle nuove difficoltà di carattere economico e sociale che, a causa della crisi economica e finanziaria che attraversa l’intero paese, affliggono molte famiglie di Cassinetta.
Con le entrate dai matrimoni civili, che quest’anno (grazie all’impegno di sindaco, assessori e consiglieri) hanno superato i 25 mila euro, l’amministrazione ha potuto attivare diversi progetti sociali (borse lavoro e fondo di solidarietà) con risultati soddisfacenti. Risultati che ci spingono ad investire ulteriormente in questa direzione.
L’insieme di queste considerazioni ci porta a rimettere in discussione una delle opere che era già stata decisa e per la quale si era anche avviato un percorso di partecipazione con i cittadini: la riqualificazione di Piazza della Repubblica e la sua destinazione ad attività ludiche per i ragazzi, con la creazione di una nuova idea di “cortile”.
Ci dispiace moltissimo rinunciare ad un investimento che voleva essere una risposta ai desideri di molti adolescenti e che aveva generato molto interesse anche nei genitori. Però i tempi che ci aspettano ci spingono ad essere estremamente prudenti ed a prevedere gli effetti drammatici della crisi che potrebbero avere ripercussioni gravi su molte famiglie.
Una scelta sofferta ma necessaria.
Dobbiamo rinunciare per il Bene Comune: perché la solidarietà tra i membri di una comunità è un ingrediente indispensabile e da ricercare in continuazione se si vuole mantenere la coesione sociale, l’unica vera arma contro la crisi, che purtroppo spesso spinge all’estremo individualismo.
Per questo, la Giunta ha deciso di stornare i 100 mila euro precedentemente stanziati per la riqualificazione di Piazza della Repubblica al fine di costituire un Fondo Straordinario per l’attivazione dei seguenti progetti:
- borse lavoro (40 mila euro) finalizzate al miglioramento della qualità urbana
- riduzione rette servizi a domanda individuale (mensa, asilo nido) a favore delle famiglie in difficoltà (15 mila euro)
- compensazioni previste per i tagli agli Enti Locali previsti dalle diverse manovre del 2011 (25 mila euro)
Poiché comunque riconosciamo la bontà del progetto e con l’idea di arricchire il patrimonio a disposizione per una parte dei nostri cittadini, quella più giovane, riteniamo sia corretto mantenere uno stanziamento pari a 20 mila euro e individuare un’area, diversa dalla piazza, da destinare al gioco dei ragazzi e degli adolescenti.
Cassinetta di Lugagnano, 15 settembre 2011
L’amministrazione comunale
Mi complimento ancora una volta con Te per l’impegno e la visione pulita di come oggi si debba intendere la P.A. Continua così, con stima. Fabio Iacopino
Keep on working Domenico. Congratulations from Argentina
Grande! Viene voglia di trasferirsi li’!
Complimenti!!!
sindaco sapere che esistono persone come te mi aiuta a sperare in un cambiamento! olimpia