Vauro, Crozza, l’Acqua Pubblica… e Bersani
Alcune settimane fa, ad Annozero, Pierluigi Bersani si è sbellicato dalle risate. Quando Vauro ha cominciato a illustrare le sue vignette, il segretario del PD non riusciva a trattenersi. Come non si riesce a trattenere quando Crozza punge la classe politica e i suoi vizi a Ballarò.
Bene, sono contento. Ridere fa bene ed allunga la vita…
Però, mi domando se Bersani dopo aver riso, proceda anche farsi anche un bell’esame di coscienza. Ad esempio, ricordandosi di quanto egli stesso abbia partecipato all’evoluzione cultural-manageriale della sinistra che l’ha portata ad essere uno degli sponsor principali della privatizzazione dei beni comuni. Dell’acqua in primo luogo.
Un esame di coscienza che gli richiedono anche molti elettori, iscritti e amministratori del PD, che in questi giorni stanno stanno raccogliendo le firme proprio per abrogare la legge che privatizza l’acqua. Ma il PD, uffcialmente, il referendum NON l’appoggia…
Bersani fa finta di non sapere che le gare sono pressoché tutte truccate e che questo meccanismo protegge i politici dalle loro responsabilità (è colpa del gestore) e genera “contributi volontari per il partito”.
Anche Bersani nooooooooooooooo , mi cade un mito. Mi sa che il mio voto va da un altra parte…
Belin che mito!! Sono anch’io persona di sinistra, ma queste cose dette sono sconvolgenti e di una gravità assurda!!
Manca proprio l’ideologia di Sinistra in questi leader o “lader” che dir si voglia!!
Ha ragione Mimmo, è grave proprio perchè c’è un secondo fine.
Complimenti a Domenico per le sue lotte, per i suoi principi, per la sua grinta e per il suo coraggio!
Dai delle speranze anche a tutti noi.
Mi viene voglia di venire ad abitare lì!
ecco perchè non so ancora chi voterò, ma sicuramente non sara’ il PD
Ma allora chi mi resta? Chi voto? Emigro?
INIZIALMENTE APPOGGIAVO BERSANI COME PERSONA EQUILIBRATA, MA DEVO RICREDERMI, SONO NAUSEATO MI STA DELUDENDO E NON POCO.
GRAZIE DOMENICO!
non capisco di cosa ci si stupisce. quando raccogliemmo le firme per la legge di iniziativa popolare essa rimase a “polverarsi” nei cassetti della sinistra con il governo Prodi, che, prima di andare via diede vita alla finanziaria 2007, su cui adesso si basa e si rafforza il decreto 15 dinovembre 2009 del Berlusconi e la finanziaria di febbraio 2010 che rafforza il sistema di privatizzazione dell’acqua, dei rifiuti e dei trasporti. non solo ma già nella finanziaria 2007 si cancellavano gli ATO e anche questo viene sostenuto di nuovo a febbraio collegandosi al falso annuncio della fine emergenza rifiuti e pertanto aprendo alla gestione provinciale che non può, non ha né i soldi né la volontà politica di saper gestire i beni comuni a differenza di un ente locale, il Comune e degli ATO che sono consorzi di comuni( che è vero che sono dei carrozzoni clientelari ma diamoci tutti una svegliata e costringiamoli a smantellare il carrozzone) se ci riescono nei comuni virtuosi possiamo anche noi no??? o loro sono dei marziani?
ritornando a Bersani ed ai partiti, ma vi rendete conto che all’epoca ci fu concessa solo la moratoria di un anno sulla privatizzazione dell’acqua e che ora tutti quegli stessi partiti di sinistra si stanno lavorando la campagna elettorale dichiarandosi per la pubblicizzazione? sarebbe il caso di smascherarli definitivamente, essi si sono incollati ai movimenti per anni ed ora ci riprovano. La famosa legge Vendola: è pronta ma non la porta in consiglio regionale, si basa sugli Ato che Pare non esistono più e soprattutto se vorrà ripubblicizzare davvero l’acqua pugliese dovrà PRIMA ricomprare i 300 milioni di euro alla Merryll Lynch…vi basta???
con rispetto maria pia
VO-MI-TE-VO-LE
[…] Vauro, Crozza, l’Acqua Pubblica… e Bersani […]
Complimenti per la coerenza.
un personaggio veramente sinistro…
che schifezza…e voi lo votate…
La seguente domanda, ed il suggerimento successivo, è rivolta a chi (si) chiede chi sostenere se non può essere Bersani.
La domanda: avete mai sentito (di) Nichi Vendola?
Il suggerimento: potreste emigrare in Puglia, come hanno pensato di fare alcuni immigrati che al nord stanno mica tanto bene. Hanno saputo che “in Puglia fanno addirittura gli alberghi per i braccianti immigrati”.
Grazie a Domenico per il suo impegno!
una risposta a paolo…..è vero noi siamo coerenti e critici…cosa che non riuscite a fare voi con le porcate che fanno i vostri politici sotto la faccia di tutti ….fatevi anche voi un pò di autoctitica ogni tanto ….farebbe bene a tutti quanti
p.s.: la legge Regionale a tutela dell’acqua bene comune esiste.
Per Vendola, nel corso del confronto con il PD di D’Alema, il punto centrale di conflitto era costituito da quale gestione dare alla distribuzione dell’acqua in Puglia. D’Alema voleva l’UDC nella coalizione, cioè Casini, cioè Caltagirone suo suocero, che di mestiere fa l’imprenditore e che si occupa anche di distribuzione dell’acqua. Questo progetto era mascherato dal politichese di D’Alema, che ‘guardava’ con attenzione ad un allargamento della coalizione per conquistare i centristi.
Bene, sappiamo come è andata a finire.
il prossimo passo di entrambe gli schieramenti………. la privatizzazione dell’aria!!!!
Non avevo dubbi! Spero che non pensi di prendere voti a sinistra con questa politica!
Non solo Bersani, ma anche numerosi sinadaci pdessini sono per la privatizzazione dell’acqua e nelle società di gestione siedono sempre i soliti politici che passano da una società all’altra, da un incarico all’altro con una facilità enorme.
Ma il PD non è solo privatizzazione dell’acqua. E’ anche cementificazione, abbattimento di alberi e quant’altro. Votare e davvero un bel problema
fa bene a non appoggiarlo, tanto il quorum non si raggiunge ,e un domani anche con un governo di colore diverso non potremo che applicare la privatizzazione. l esame di coscenza se lo faccia chi ha detto in campagna elettorale che sono tutti uguali,e cosi ha mandato la destra al governo che ora massacra gli operai e ci ammazza con la privatizzazione dell’acqua, col nucleare ecc… è troppo facile fare i puri, siete tutti figli di papà ,gente alle quali conviene che ci sia berlusconi a comandare, la sinistra siamo Noi del Partito Democratico!!!
Caro Andrea, certo! Sono figlio di papà e di mammà. Lui muratore di giorno e operaio di notte, lei sarta di giorno e pure di notte.
Bello il tuo Noi maiuscolo. Riassume tutto.
Cordialmente (un pochettino in più rispetto al tuo tono…)
Mi sorprende leggere che c’è gente che si sorprenda a sapere tutte queste cose. Vendola costruisce agli immigrati? Allora non sapete che a Rimini la giunta ha fatto costruire appartamenti case popolari per immigrati anche single, mentre a noi italiani per avere una casa chiedono di aver famiglia… Che pena vedere i contributi GESCAL usati per altri che non li hanno mai versati e che noi in tutte le buste paga ci toglievano obbligatoriamente. E per completare la beffa ci sono due edifici dati a comunità senegallese che sono morose da oltre sei mesi… E se io non pago il fitto mi cacciano fuori in tre mesi. Indovinate da che parte è la giunta???
Ciao a rutto
Questi personaggi sono di sinistra ma con il portafoglio a destra se ancora non è capito!
Ero molto indeciso su chi votare alle ultime elezioni, ero però orientato verso il PD . Dopo aver visto quella incredibile dichiarazione di Bersani mi sono dovuto ricredere . Credo sia stato un bel autogol, un insegnamento di come si fa a perdere voti e affezione per la politica. Per me è stato uno chiaffo, ma evidente sono ancora troppo idealista
Ma Bersani! Ma che palle, mi scusi. Ma non capisce che per compattare la gente di sinistra o di centro-sinistra che sia, il PD deve ispirare una qualche passione, compiere una qualche battaglia ideale che non si vive di solo pane, no? Quella dell’acqua è appunto una battaglia ideale. E si sbaglia. Tutti quelli vicini al PD che conosco, me compresa, sono per l’acqua pubblica.
La cosa vomitevole sono tutti quei servi sciocchi che applaudono!!! Vergona!!! Questo è il vero PD!!!
[…] di un bene comune, ritrovando un po’ di anima smarrita. Ma il segretario Bersani, dopo aver sostenuto in passato il processo di privatizzazione avviato proprio dal centrosinistra, non ha potuto andare […]