Il Professore e la Governante

 Avvertenza. Questa non è una storiella porno. Mi spiace per chi è capitato sul blog cercando frasi piccanti e particolari intriganti.

 E’ un brevissimo raccontino di grezza economia, estrapolato da una lezione di Wolfgang Sachs

***************************************

Un professore di Economia, da più di vent’anni, spiegava ai suoi studenti che il Prodotto Interno Lordo (PIL), era il valore complessivo dei beni e dei servizi prodotti all’interno di un Paese.

Tutti gli anni, agli studenti del suo corso, spiegava che tutto ciò che comporta produzione di valore fa parte del PIL. Anche le spese militari e quelle per riparare agli incidenti d’auto.

Però per rendere più concreta la spiegazione, portava come esempio quello della sua governante.

Anche lei, infatti, con i compensi che percepiva dal professore per il suo lavoro, partecipava attivamente alla crescita del PIL.

Ma dopo oltre vent’anni, successe l’imponderabile: il professore e la governante si innamorarono e si sposarono.

Naturalmente, il professore non pagò più la governante, divenuta sua moglie. E allo studente che gli domandò gli effetti sul PIL, il professore rispose:

“Caro mio, il PIL decresce. Ma io e mia moglie ora siamo felici.”

Da qual giorno, il professore cominciò a studiare come misurare la felicità.

E nelle sue lezioni agli studenti c’era spazio per l’amore, per gli affetti e per la socialità, mentre sparirono tutti i riferimenti a guerre e incidenti stradali.

********************************

Post Tagged with , , ,

facebook comments:

2 Responses so far.

  1. Brugherio Futura ha detto:

    Complimenti. Come sempre un intervento molto efficace.

  2. […] un brevissimo raccontino di grezza economia, mutuato da questo altro post, estrapolato da una lezione di Wolfgang […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *