TANGENZIALE NEL PARCO DEL TICINO. IL CIPE NON APPROVA E RINVIA
Dalla stampa locale (il Giorno) apprendo con moderata soddisfazione, che “La Superstrada può attendere. Il Cipe non ha dato l’OK al progetto. Se ne riparla a Settembre.
Read MoreDalla stampa locale (il Giorno) apprendo con moderata soddisfazione, che “La Superstrada può attendere. Il Cipe non ha dato l’OK al progetto. Se ne riparla a Settembre.
Read MoreDate 28 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Ambiente e Beni Comuni, COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO, Infrastrutture, trasporti e mobilità, No Tangenziale, Territorio e Urbanistica
L’intervista al presidente del Fai: spero che Bondi mantenga la parola «Svendono l’Italia solo per fare cassa» Giulia Maria Crespi: il piano casa, rovina irreversibile ROMA—«Stanno svendendo l’Italia solo per ricavare un utile immediato. Sul paesaggio, sul territorio italiani non c’è più da nutrire preoccupazione: ma autentica disperazione. Sarà una rovina irreversibile di cui soffriranno le […]
Read MoreDate 28 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Agricoltura, Ambiente e Beni Comuni, Piano Regolatore, Territorio e Urbanistica
La “società della decrescita” presuppone, come primo passo, la drastica diminuzione degli effetti negativi della crescita e, come secondo passo, l’attivazione dei circoli virtuosi legati alla decrescita: ridurre il saccheggio della biosfera non può che condurci ad un miglior modo di vivere. Questo processo comporta otto obiettivi interdipendenti, le 8 R: rivalutare, ricontestualizzare, ristrutturare, rilocalizzare, […]
Read MoreDate 28 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Ambiente e Beni Comuni, Decrescita, Energia e Clima, Impronta Ecologica, Politica e Partiti, Rifiuti, risorse e inceneritori, verdi e ecologisti
Date 28 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Agricoltura, Ambiente e Beni Comuni, Decrescita, Impronta Ecologica, Infrastrutture, trasporti e mobilità, Piano Regolatore, Politica e Partiti, Territorio e Urbanistica
Cassinetta di Lugagnano, la Piazza Falcone e Borsellino. Il messaggio che Rita Borsellino ci ha inviato in occasione della recente inaugurazione della piazza intitolata ai due giudici assassinati dalla mafia. **************** Cari amici e amiche di Cassinetta di Lugagnano, gentile sindaco e assessori della giunta, Vi ringrazio per l’invito che mi avete rivolto e sono davvero […]
Read MoreDate 19 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category legalità, Politica e Partiti
Date 19 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category legalità
A proposito di ExPO 2015, sulla cui patetica ricerca mi sono già soffermato a suo tempo, meno di un anno fa scrivevo questa lettera a Carlin Petrini. Alcune settimane dopo, il patron di Slowfoof mi rispose così. Ecco gli ultimi sviluppi. Ma non credo che l’Uomo Vitruviano si fermerà… ************************* EXPO 2015: PETRINI(SLOW FOOD) LANCIA […]
Read MoreDate 18 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Agricoltura, Ambiente e Beni Comuni, Cibo, Infrastrutture, trasporti e mobilità, Politica e Partiti, Territorio e Urbanistica
Un successone! Il G8 è stato un successo! Stamane la radio riferiva questa dichiarazione di Papa Ratzinger: “Il G8? Mi sembra che sia andato molto bene!” Il G8 è stato un successo? Comprendo che la regia, le scenografie, i flash, i briefing e i resoconti pilotati e sapientemente orchestrati dalla macchina mediatica berlusconiana, le richieste […]
Read MoreDate 14 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Acqua, Africa, Ambiente e Beni Comuni, Chiese, Cibo, Energia e Clima, Impronta Ecologica, Nord/Sud, Pace e Giustizia, Politica e Partiti
SCIOPERO! Un giorno di silenzio dell’informazione Il 14 luglio contro la legge bavaglio sulle intercettazioni, aderisco allo sciopero congiunto dei blog.
Read MoreDate 13 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Informazione, Politica e Partiti
L’impatto dell’automobile sulla nostra società nella visione quasi antropologica e molto critica del direttore dell’Istituto per la pianificazione del traffico dell’Università tecnologica di Vienna. Un’intervista a Hermann Knoflacher realizzata lo scorso anno da Die Zeit. L’auto? “Un virus nel cervello che sovverte comportamenti, valori e percezioni. Ci richiudiamo in spazi sigillati lasciando l’esterno al rumore […]
Read MoreDate 13 luglio 2009 Author Domenico Finiguerra Category Decrescita, Infrastrutture, trasporti e mobilità, Territorio e Urbanistica